Una forte scossa di terremoto è stata registrata oggi 15 luglio 2017, esattamente alle 22.30, sull’isola di Creta, nel Mediterraneo orientale.
Stando ai dati definitivi provenienti dal centro sismico del Mediterraneo ( EMSC ) il terremoto ha raggiunto la magnitudo 5.3 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. L’istituto sismico italiano (INGV) ha assegnato una magnitudo pari a 5.2. L’epicentro è stato individuato in mare, davanti alla costa meridionale di Creta. Tra i centri abitati più vicini all’epicentro troviamo le città costiere di Keratokampos, Dermatos, Tsoutsouros, Arvi.
Il terremoto è stato nettamente avvertito su tutta l’isola greca, ma non dovrebbero esserci stati danni a cose o persone dato che l’epicentro è situato ad oltre 15 km dalle coste.
Il sisma è stato rilevato nettamente anche dai sismografi italiani. Il tremore prodotto dal movimento tellurico è durato oltre 30 secondi considerando l’ampiezza dell’onda sismica registrata dal sismografo. Le segnalazioni giunte da Creta lo confermano.