Meteo Puglia/ L’anticiclone sub-tropicale ha momentaneamente mollato la presa favorendo la discesa di correnti più fresche e instabili dai quadranti settentrionali. Un fronte fresco sta attraversando il sud Italia dove sta apportando ventilazione sostenuta, un calo termico e anche locali forti temporali.
L’apice del peggioramento sarà nella giornata di domenica 16 luglio, quando giungerà il nucleo più fresco della perturbazione. Nel complesso cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi su gran parte della Puglia, tuttavia potrà svilupparsi dell’instabilità a livello estremamente locale. Questi si formeranno perlopiù nei settori evidenziati in rosso ( foggiano, sud barese e brindisino). Saranno classici rovesci marittimi, quindi nubi provenienti dal mare che potranno rilasciare dei deboli piovaschi intermittenti. Essi si manifesteranno durante la giornata a partire dalle ore notturne. Nel complesso, come specificato ad inizio paragrafo, sarà il Sole il protagonista principale assieme al vento.
I venti risulteranno sostenuti dai quadranti nord-occidentali (maestrale), specie sulle coste dove diverranno di forte entità. Mari molto mossi sul basso adriatico, poco mossi sul litorale ionico. Le temperature massime potranno raggiungere i 30°C esclusivamente sui settori costieri ionici tra tarantino e leccese, mentre altrove avremo temperature comprese tra i 26 e i 28°C ( clima quindi ben più fresco rispetto ai giorni scorsi).