Previsioni meteo Sicilia/ Una saccatura fresca nord atlantica sta scivolando lungo l’Europa centro-orientale sino a lambire la nostra penisola, dove apporta condizioni di spiccata instabilità ed un considerevole calo termico rispetto ai valori eccezionali d’inizio settimana.
Lungo il bordo meridionale di questa saccatura fresca si è sviluppato un fronte temporalesco abbastanza esteso che in questi minuti sta scivolando verso l’estremo sud. Dall’immagine satellitare che vi mostriamo è evidente come esso sia presente tra basso Tirreno e Calabria in questi minuti.
Nelle prossime ore questo fronte temporalesco raggiungerà la Sicilia dove assisteremo ai fenomeni più intensi : temporali con forti acquazzoni, locali grandinate e forti colpi di vento potranno interessare messinese, catanese, siracusano, ennese e ragusano. I settori più a rischio sono quelli del messinese già questa mattina : sul litorale tirrenico messinese giungeranno temporali molto forti (già ben visibili in mare). Ne gioverà la natura, in particolare i boschi, fortemente devastati dagli incendi degli ultimi giorni.
Qualche locale acquazzone raggiungerà anche la Sicilia occidentale, specie il palermitano, ma i fenomeni saranno decisamente più deboli e isolati rispetto alla Sicilia orientale. I venti si presenteranno sostenuti dai quadranti settentrionali.