L’aria più fresca di origine nord-atlantica giunta in queste ore al Sud Italia sta producendo i suoi effetti, con instabilità atmosferica localmente intensa (guarda i danni in Calabria tirrenica).
In Puglia abbiamo avuto in mattinata anche la formazione di un fenomeno vorticoso, ovvero una tromba marina che si è sviluppata a pochi metri dal litorale di Pantanagianni, frazione di Carovigno, località del brindisino.
La tromba marina non dovrebbe aver raggiunto la terraferma, quindi non dovrebbe aver causato danni. Resta sicuramente la spettacolarità del fenomeno, non particolarmente raro comunque in presenza di instabilità e scontro pra aria calda e aria più fresca sulla superficie marina.
Filmato a cura di Maria La Rocca
[jwplayer player=”3″ mediaid=”125973″]
Se non visualizzi il video, clicca qui >>>
[foogallery id=”125963″]