L’instabilità atmosferica generata dall’arrivo di aria più fresca dai quadranti settentrionali che sta interessando oggi il Sud Italia, ha prodotto diverse trombe marine lungo le coste pugliesi.
Questi fenomeni avvengono non di rado quando aria più fresca sopraggiunge sulla superficie marina che ha invece una temperatura piuttosto elevata.
Oltre alla tromba marina formatasi in tarda mattinata nel brindisino (guarda il video), un altro fenomeno vorticoso ha interessato la spiaggia di Margherita di Savoia. Intorno alle 9.30, violente raffiche di vento hanno investito il litorale, in prossimità del Lido delle Rose, danneggiando gli stabilimenti balneari, facendo volare numerosi ombrellini e scaraventando via lettini e sdraio.
La tromba marina, dopo essersi formata in mare, è divenuta una tromba d’aria in quanto ha raggiunto appunto la terraferma e ha percorso diversi metri, ha provocato anche il ferimento di alcune persone che si trovavano in spiaggia, fortunatamente in maniera non grave.
[jwplayer player=”3″ mediaid=”125969″]