Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni Meteo : nuova ondata di caldo africano in arrivo, punte fino a 40°C!

Previsioni Meteo : nuova ondata di caldo africano in arrivo, punte fino a 40°C!

18 Luglio 2017, ore 16:10

Previsioni Meteo/ Nemmeno il tempo di assaporare un po’ di aria fresca che il caldo è nuovamente pronto a riconquistare l’Italia. Questa Estate vuole confermarsi come una delle più calde degli ultimi anni e per il momento, possiamo dirlo, ci sta sicuramente riuscendo dato che dei 48 giorni trascorsi dall’inizio del trimestre estivo ( sul piano meteorologico) almeno il 90% hanno osservato temperature superiori alla media, a tratti anche di oltre 8/10 °C.

La sventagliata fresca giunta lo scorso week-end ha portato un po’ di refrigerio in particolar modo al centro-sud e sul lato adriatico : essa tuttavia sta già abbandonando l’Italia a causa della spinta esercitata dall’alta pressione delle Azzorre che a breve riconquisterà gran parte della nostra penisola.

Nel corso dei prossimi giorni, in particolare da giovedi 20 luglio, l’anticiclone dominerà incontrastato su gran parte dell’Italia e tenderà a fondersi con l’alta pressione sub-tropicale posizionata sul nord Africa. Ne conseguirà un deciso aumento non solo della temperatura a tutte le quote ma anche dell’umidità relativa nei bassi strati. Pertanto il gran caldo è pronto nuovamente a riappropiarsi dell’Italia riprendendo il discorso interrotto la scorsa settimana. Fortunatamente non ritorneranno i valori esorbitanti registrati circa sette giorni fa, ma le temperature tenderanno ugualmente a portarsi di molti gradi sopra la media del periodo specie al sud Italia.

Temperature attese per domenica 22 luglio a 850hpa (circa 1500 metri di altitudine in libera atmosfera). Valori tra i 22 e i 24 °C al centro-sud. Al suolo si tradurranno in temperature comprese tra i 33 e i 36 °C con picchi locali di 40°C.

Nel dettaglio : l’alta pressione sub-tropicale apporterà bel tempo su tutto il centro-sud Italia sino al termine della settimana, con assenza pressocchè totale di precipitazioni. Si prolungherà dunque la fase siccitosa al sud.
Le temperature saliranno sin verso i 35/36 °C a partire da venerdi e in maniera particolare nel fine settimana su Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria, Molise e Basilicata. Localmente potranno essere registrati picchi termici vicini ai 40°C, specie laddove soffieranno i venti secchi favonici ( foggiano, entroterra barese, entroterra catanese e siracusano).

Le temperature torneranno a salire anche al centro-nord, specie su pianura Padana centro-orientale, Toscana, entroterra laziale e Marche dove la colonnina di mercurio raggiungerà localmente i 33/34 °C.

NON SARÀ SEMPRE BEL TEMPO

La seconda parte della settimana vedrà una debole insistenza del flusso atlantico alle alte quote sull’Italia settentrionale. Ciò permetterà l’innesco di temporali di calore localmente anche molto forti non solo sui rilievi alpini e prealpini ma anche in pianura Padana. Questa situazione si manifesterà nei giorni di venerdi, sabato e domenica, giorni che risulteranno anche decisamente caldi come specificato nel paragrafo precedente. Per cui saranno possibili fenomeni localmente violenti come grandinate, forti colpi di vento e piogge a carattere di nubifragio.

Al centro-sud invece avremo tempo prevalentemente stabile con tanto Sole e quasi totale assenza di piogge a causa della persistenza dell’anticiclone sub-tropicale, vero e proprio chiodo fisso sul Mediterraneo.