Molti non ne sono a conoscenza, ma esiste un’isola abitata nel cuore dell’oceano Atlantico lontana migliaia di chilometri da altre terre emerse. Si tratta di Tristan da Cunha : questo è il nome sia dell’arcipelago che della sua isola principale.
Quest’isola è distante 2.431 km da Città del Capo e 3 415 km da Montevideo. Appartiene al territorio britannico d’oltremare di Sant’Elena, situata 2.172 km più a nord.
L’arcipelago di Tristan da Cunha è composto dall’omonima isola principale (98 km²), che è l’unica abitata dall’uomo, e da una serie di isole disabitate: l’Isola Inaccessible, le Isole Nightingale e l’Isola Gough (situata a 395 km a sud est dell’isola principale).
L’isola è considerata uno degli insediamenti umani più remoti al mondo a causa della distanza dai continenti e della mancanza di porti e aeroporti. Può essere raggiunta dopo sette giorni di navigazione.
Due degli 8 cognomi presenti nella popolazione locale sono di origine ligure (Lavarello e Repetto, originari di Camogli, nel Levante genovese in Liguria), gli altri sono inglesi (Swain e Patterson), statunitensi (Hagan e Rogers), inoltre c’è un cognome scozzese (Glass) e uno olandese (Green).
[foogallery id=”126051″]