Home > Astronomia > Nasa, New Horizons : arrivano le immagini delle montagne di Plutone

Nasa, New Horizons : arrivano le immagini delle montagne di Plutone

20 Luglio 2017, ore 23:14

La Nasa ha divulgato negli ultimi giorni delle splendide immagini, realizzate dalla sonda spaziale New Horizons, che immortalano finalmente la morfologia di Plutone, il pianeta nano posto ai margini del nostro Sistema Solare.

La sonda New Horizons orbita attorno a Plutone dal 2015 ed è l’incaricata per studiare approfonditamente il sistema pianeta-luna composto da Plutone e Caronte. Nel corso degli ultimi due anni, passando a 12.500 chilometri dalla superficie del pianeta nano, ha cominciato ad inviare immagini che hanno consentito di esplorare l’ultimo componente planetario del nostro Sistema Solare.

Dopo ben due anni, tramite questi scatti sviluppati con modelli di elevazione digitale, siamo in grado di osservare valli, canyon, crateri e montagne ghiacchiate di Plutone e della sua luna più vicina.
“I video – afferma la Nasa  – soddisfano la curiosità di quanti si chiedevano come sarebbe stato osservare Plutone e Caronte attraverso i voli ravvicinati dalla New Horizons”. L’elaborazione di queste immagini ha dato vita a dei video mozzafiato perfettamente in grado di rendere l’idea della prospettiva aerea di Plutone e Caronte.

Nel primo filmato possiamo osservare all’inizio gli altipiani a Sud-Ovest della grande distesa chiamata Sputnik Planitia, un bacino largo 1000 km e profondo 4 km, contenente in gran parte ghiaccio ( di azoto, metano e monossido di carbonio). Il volo prosegue ai margini occidentali del bacino che confina con la pianura di crateri Cthulhu Macula, per dirigersi oltre gli altipiani di Voyager Terra e, più a Sud, di Pioneer Terra con le sue profonde e vaste cave, per poi terminare l’esplorazione a est nella pianura di Tartarus Dorsa. Nel video si possono notare anche le maestose montagne di ghiaccio alte oltre 3500 metri.

[jwplayer player=”3″ mediaid=”126086″]

Il secondo video è dedicato alla più vicina delle cinque lune di Plutone, Caronte. Scoperta dall’astronomo statunitense James Christy il 22 giugno 1978, ha un diametro di 1.205 chilometri, poco più della metà di quello del pianeta nano.

[jwplayer player=”1″ mediaid=”126087″]