La Protezione Civile ha emanato un’allerta meteo in vista del peggioramento che interesserà il Nord Italia fra la serata e la giornata di domani, con piogge e temporali anche di forte intensità.
Ecco l’allerta pubblicata sul sito della Protezione Civile:
Maltempo: Temporali sulle regioni settentrionali
23 luglio 2017
Un’aerea di bassa pressione porterà ,dalla serata odierna,condizioni di instabilità sulle regioni settentrionali Italiane , con temporali sparsi, localmente intensi, in parziale estensione alla Toscana; tale depressione porterà, inoltre, un rinforzo dei venti su tutte le regioni con raffiche di maestrale sulla Sardegna ed un generale sensibile calo delle temperature, domani al centro-nord e successivamente anche al sud.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede dal pomeriggio/sera di oggi, domenica 23 luglio, precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Dal pomeriggio di domani, lunedì 24 luglio, previsti venti da forti a burrasca nord-occidentali sulla Sardegna, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi e domani allerta arancione sul nodo idraulico di Milano e sulle Orobie Bergamasche , allerta invece è gialla per oggi e domani su Veneto, Friuli Venezia Giulia , Trentino Alto Adige e Lombardia nord orientale, mentre per domani allerta è gialla anche sulla Pianura settentrionale Piemontese, Emilia Romagna , gran parte della Toscana , Umbria ,Abruzzo e nel Lazio sui Bacini Costieri Nord, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere.
Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it)