Ultime ore di caldo rovente sull’Italia: l’anticiclone africano sta per battere in ritirita dopo l’ennesima permanenza sulla nostra penisola, favorendo l’arrivo di aria molto più fresca dal Nord Atlantico.
Domani sarà l’ultima giornata di fuoco sulle regioni centro-meridionali, in particolare al Sud, dove si sfioreranno ancora i 38-40 gradi nelle ore centrali della giornata. Al Nord Italia non si avrà un sostanziale cambiamento in termini di temperature ma avremo la formazione di temporali, anche di forte intensità, che dalle zone alpine si spingeranno anche in pianura nel corso della giornata.
Martedì la giornata della svolta, con l’aria più fresca che invaderà tutta l’Italia, apportando un marcato calo termico al Centro-Sud. Le temperature scenderanno sensibilmente sia nei valori minimi che nei valori massimi, tornando al di sotto della soglia dei 30 gradi su gran parte delle città. Mercoledì e Giovedì saranno le giornate più fresche, per il transito in quota del “nocciolo” più freddo della massa d’aria di origine atlantica.
Oltre al fresco e a un rinforzo della ventilazione, avremo anche un ritorno dell’instabilità atmosferica sulle regioni centro-meridionali, fra Martedì e Giovedì, con piogge e temporali che potranno risultare anche intense. Al Nord invece, dopo il passaggio instabile atteso per Lunedì (e parte di Martedì), il tempo tornerà a migliorare nelle giornate successive.