Meteo Italia domani/ L’anticiclone africano sta pian piano mollando la presa sull’Italia e ciò permetterà l’ingresso di una perturbazione nord Atlantico che, dopo molte settimane, riporterà le piogge anche diffuse a partire dalle regioni settentrionali. La perturbazione scorrerà anche sul centro-sud nel corso della settimana, in particolare tra mercoledi e giovedi, apportando anche qui piogge e temporali estremamente necessarie dopo un periodo tanto siccitoso.
Domani 24 luglio 2017 assisteremo alle ultime 24 ore roventi sulle regioni del centro-sud a causa dell’innesco dei secchi venti libecciali che comporteranno un sensibile aumento termico delle temperature su molte aree. Si tratta dei venti di “favonio“, ovvero in questo caso il libeccio che, dopo aver oltrepassato rilievi e colline, perde la sua umidità e si surriscalda comportando un forte aumento termico nei bassi strati.
TORNA LA PIOGGIA
Contemporaneamente assisteremo all’ingresso di una perturbazione atlantica sulle regioni settentrionali, la quale porterà piogge e locali forti temporali in maniera particolare sul nord-est e in Emilia Romagna. Maggiore variabilità sul nord-ovest dove avremo qualche addensamento e locali piovaschi. Temporali tra pomeriggio e sera attesi anche tra zone interne della Toscana, Marche e Umbria. Resisterà il Sole sul resto del centro-sud, dove la perturbazione giungerà solo tra mercoledi e giovedi.
ANCORA GRAN CALDO!
Le temperature massime raggiungeranno nuovamente i 40°C in Sicilia ( grossomodo sui settori interni) e potranno incredibilmente portarsi oltre i 42°C sulla Puglia centro-settentrionale. Sul Tavoliere delle Puglie ci aspettiamo massime fino a 43°C a causa dei venti sostenuti provenienti dai settori interni (favonio).
Massime fino a 38°C su Calabria, Basilicata, Molise e Abruzzo. Calo termico su Lazio, Toscana, Marche e nord Italia dove non andremo oltre i 32°C.
Venti in netto rinforzo domani su gran parte d’Italia : libeccio sostenuto sul centro-sud, maestrale in ingresso sulla Sardegna e nord-ovest.