Sicilia/ Una debole scossa di terremoto è stata registrata oggi 23 luglio 2017, esattamente alle 14.28, sul versante nord-occidentale dell’Etna, in Sicilia.
Stando ai dati dell’INGV si è trattato di un debole sisma di magnitudo 2.5 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro individuato esattamente nell’area di Bronte, dove sono stati avvertiti tremori e boati durati pochi attimi. Naturalmente non ci sono danni a cose o persone. Tremori percepiti anche a Randazzo.
Molto probabilmente si è trattato di un evento sismico legato all’attività vulcanica dell’Etna.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Bronte | CT | 3 | 19172 | 19172 |
Maletto | CT | 4 | 3920 | 23092 |
Maniace | CT | 8 | 3765 | 26857 |
Randazzo | CT | 12 | 10900 | 37757 |
Cesarò | ME | 14 | 2439 | 40196 |
San Teodoro | ME | 15 | 1403 | 41599 |
Adrano | CT | 15 | 36122 | 77721 |
Santa Domenica Vittoria | ME | 16 | 980 | 78701 |
Biancavilla | CT | 18 | 24007 | 102708 |
Roccella Valdemone | ME | 20 | 666 | 103374 |
Ragalna | CT | 20 | 3924 | 107298 |