Come preannunciato, il maltempo è giunto puntuale sulle regioni settentrionali ed è stato soprattutto il Nord-Est nelle ultime ore a dover fare i conti con i fenomeni più intensi.
La perturbazione atlantica, accompagnata da aria più fresca, ha determinato temporali particolarmente violenti in Veneto, una delle regioni più colpite oggi dal maltempo.
Nella regione si registrano tetti scoperchiati, allagamenti e alberi caduti o pericolanti. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco. Tra le province più colpite vi è il trevigiano; a Quinto un capannone industriale è stato scoperchiato dal forte vento. Le squadre dei soccorritori insieme alla Capitaneria di porto hanno prestato soccorso sul lago di Garda agli occupanti di un’imbarcazione e ad alcuni surfisti che si sono trovati improvvisamente in difficoltà.
Anche nel Rodigino forti temporali con la caduta di alcuni alberi. Nel Bellunese, in particolare ad Asolo, strade allagate e raffiche intense di vento e pioggia. Disagi e allagamenti anche a Venezia e dintorni, raggiunta dal maltempo nel pomeriggio.