Avrà vita breve questa fase più “fresca” che sta interessando la nostra penisola per merito di una saccatura di origine atlantica giunta sul nostro territorio.
Questa evolverà rapidamente verso Est, favorendo il ritorno dell’alta pressione su tutta la penisola già fra domani e Venerdì.
A seguire, è ormai cofermata una nuova fase molto calda e stabile: una vasta depressione sull’Atlantico si spingerà verso Sud, lambendo le zone più occidentali del continente europeo e determinerà la “risposta” dell’anticiclone sub-tropicale, che dall’Africa si estenderà rapidamente verso l’Europa centro-orientale, in particolare fra Domenica e Lunedì.
La settimana prossima, almeno per buona parte, sarà caratterizzata quindi dal consolidamento di un vasto campo di alta pressione africana sul nostro territorio, con un conseguente aumento marcato delle temperature, che potranno tornare a raggiungere i 38-40 gradi (localmente si potrà superare la soglia dei 40 gradi!). Il periodo clou sarà probabilmente fra Lunedì e Giovedì, quando l’Italia si trasformerà in un forno a cielo aperto. Le zone più bollenti risulteranno quelle tirreniche e la Pianura Padana, ma farà molto caldo un pò ovunque, da Nord a Sud.
Nei prossimi aggiornamenti valuteremo meglio anche la durata di questa nuova ondata di calore, che si preannuncia essere fra le più forti – se non la più forte in assoluto – del 2017. Siccità e incendi continueranno senza dubbio ad essere argomento principe delle cronache.
Previsione del modello GFS: primi di Agosto con con temperature elevatissime, previsti valori ad 850 hpa (1500 metri circa) fra 20-25 gradi.