Home > Meteo News > Siccità: si aggrava la situazione in Piemonte

Siccità: si aggrava la situazione in Piemonte

31 Luglio 2017, ore 11:28

Con il caldo intenso e l’assenza di precipitazioni, si aggrava inesorabilmente la situazione siccità in Italia.

Non solo il centro-sud ma anche il Nord si ritrova a che fare con fiumi a secco e terreni aridi. In Piemonte la situazione è critica, come testimoniano alcuni dati diffusi dall’Arpa, agenzia regionale di protezione ambientale.

Nelle prime tre settimane di luglio sull’intero bacino del Po, alla confluenza con il Ticino, sono stati registrati 28 millimetri di pioggia, rivela l’ultimo report dell’Arpa Piemonte. Le piogge da inizio anno sono di poco superiori a 400 millimetri, il 25% in meno rispetto alla media del periodo 1971-2000.

Tutti i bacini a Sud del Po risultano in condizioni almeno di siccità moderata con punte di siccità severa (sul Tanaro) ed estrema (sulla Bormida). Altrove i bacini sono in condizioni di normalità tendente alla siccità moderata. Le riserve idriche disponibili al 23 luglio sono circa 270 milioni di metri cubi, il 70% circa della capacità massima teorica. Ma la situazione sta peggiorando: non piove, le temperature sono molto elevate e si continua a prelevare acqua per irrigare le campagne, con il risultato che in alcune zone – mostra il report di Arpa – «si stanno già osservando valori di portata inferiori al minimo deflusso vitale».