Previsioni meteo domani/ L’anticiclone sub-tropicale è pienamente conquistato il territorio italiano nel corso delle ultime 48 ore e a partire da domani inizierà la sua prolungata intensa azione che si protrarrà quantomeno sino all’inizio della prossima settimana.
Già quest’oggi il caldo è risultato estremo su molte regioni italiane, in particolare su Sardegna, Toscana, Emilia Romagna, Lazio e Umbria dove sono stati diffusamente superati i 40/41 °C. Eloquenti gli oltre 41°C di Firenze e i 42°C di Alghero (nuovo record storico). Queste temperature sono state registrate con isoterme comprese tra +23 e +24°C a 850hpa (circa 1500 metri di quota).
Domani, 2 agosto 2017, assisteremo all’ingresso delle isoterme più calde : alla quota di circa 1500 metri scorreranno temperature eccezionali, comprese tra +25 e +27°C, le quali stazioneranno sull’Italia sino all’inizio della prossima settimana dando vita ad una delle più intense ondate di caldo degli ultimi decenni.
Al suolo le temperature saranno elevatissime, da nord a sud : ci aspettiamo temperature massime diffusamente superiori ai 40°C su Emilia Romagna (bolognese, ferrarese, zone interne del cesenate e del riminese), Veneto (segnatamente su rodigino, padovano, veronese) Toscana (specie centro-meridionale), Umbria, Lazio (viterbese ed entroterra romano in particolare), Sardegna (specie zone interne e settori occidentali), Campania (zone interne), Puglia (foggiano) e Basilicata (specie materano e metapontino). Nelle suddette aree saranno possibili picchi termici localizzati superiori ai 42°C nel corso delle ore pomeridiane.
Oltre 36/37°C su Piemonte, Lombardia, Marche, Sicilia, Puglia centro-meridionale, Abruzzo, Molise, Friuli. 29/35°C in Liguria. Qualche grado in meno lungo le coste della nostra penisola, ma avremo tuttavia un maggior tasso d’umidità e quindi maggiore afa.
Il caldo sarà intenso e a tratti insopportabile.
Cieli sereni ovunque ad eccezione di locali temporali esclusivamente relegati ai settori alpini di confine. Venti deboli, per lunghi tratti della giornata assenti.