Si sta consumando una nuova giornata eccezionale sotto il profilo meteorologico, a causa del caldo intenso che attanaglia tutta la penisola, da nord a sud.
Anche oggi abbiamo raggiunto temperature elevatissime, fino a 38-40 gradi su gran parte delle regioni, localmente anche picchi di 42-43 gradi, nelle zone interne del Centro-Sud (leggi le news). Una situazione climatica che non fa altro che peggiorare l’emergenza siccità e incendi sul territorio italiano.
Purtroppo, le ultime elaborazioni dei modelli matematici confermano la persistenza dell’anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo e sulla nostra penisola ancora a lungo.
Il caldissimo flusso africano non allenterà la presa, anzi fra domani e il week end avremo temperature stazionarie (o perfino in lieve aumento), con isoterme estese sui 24-26 gradi alla quota di 1500 metri. Continueremo quindi a superare ovunque i 30 gradi e a raggiungere soprattutto temperature elevatissime, fin’oltre i 40 gradi. Laddove la colonnina di mercurio salirà meno, ci penserà l’umidità relativa ad arrecare disagio.
Venerdì e Sabato saranno probabilmente le giornate più bollenti: il caldo, rispetto alle ultime ore, si intensificherà ulteriormente al centro-sud, soprattutto al Meridione.
Quando una possibile svolta?
Come detto, il caldo estremo proseguirà per tutta la settimana. Per una leggera attenuazione dovremo attendere molto probabilmente l’inizio della settimana prossima per quanto concerne le regioni settentrionali, mentre al centro-sud, a causa dell’insistenza dell’anticiclone sub-tropicale, continuerà il grande caldo, fino a Martedì-Mercoledì.
Seguite i prossimi aggiornamenti su InMeteo.net