Meteo – Nel corso della giornata di domani, l’anticiclone nord africano permetterà il passaggio di un modesto cavo depressionario sulle regioni del Nord Italia.
Data l’ernome quantita di energia accumulata nei bassi strati e in particolar modo sulla Pianura Padana, i temporali potranno risultare particolarmente intensi. Di conseguenza, non si escludono fenomeni violenti come: tornado, colpi di vento, grandinate e nubifragi. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, a partire dalla tarda mattinata, rovesci e locali temporali incominceranno ad interessare il basso Piemonte e la Liguria. Successivamente questi si espanderanno velocmente anche all’Appennino Tosco-Emiliano e le pianure di Lombardia e Emilia. In serata questi raggiungeranno i territori di Nord Est, qui trovando territori particolarmente fertili allo sviluppo di temporali, si potranno verificare i fenomeni più intensi.
Le regioni che attualmente risultano maggiormente interessate da questo peggiormaento sono: Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Non si esclude, a partire dalla nottata, un coinvolgimento marginale di Marche e Abruzzo. Maggiori informazioni verranno fornite nel corso della giornata di domani.