Previsioni meteo Puglia/ La lunga e intensa ondata di caldo che ha avvolto per oltre dieci giorni la nostra penisola, probabilmente la più forte degli ultimi decenni, sta finalmente per volgere al termine.
L’anticiclone sub-tropicale continuare ad inviare impulsi caldi sino a venerdi 11 su tutto il sud Italia, con apice del caldo tra mercoledi 9 e giovedi 10 quando in Puglia raggiungeremo nuovamente i 42°C.
Quest’ultima fiammata sul sud Italia sarà innescata dalla perturbazione atlantica che ha appena raggiunto Francia, Germania, Svizzera e parzialmente anche il nord-ovest Italia. La presenza di questa saccatura fresca sull’Europa centrale permetterà dunque la risalita di un’altra massa d’aria molto calda dal nord Africa verso la nostra penisola, l’ultima di questa lunga e intensa fase rovente dato che sarà proprio quella perturbazione atlantica a porre fine al gran caldo africano.
DA VENERDI LA SVOLTA
La perturbazione che tra giovedì e venerdi raggiungerà il nord, con alta probabilità si muoverà verso le regioni centro-meridionali apportando temporali diffusi, piogge e anche un calo sensibile delle temperature di oltre 10°C.
In Puglia il cambiamento tanto atteso avverrà con alta probabilità tra sabato 12 e domenica 13 agosto, ma già da venerdi osserveremo i primi evidenti segni di cambiamento meteorologico : oltre ad un calo termico di 4 °C ( le massime non andranno oltre i 35°C) assisteremo ad una intensificazione dei venti che darà inizio al ricambo d’aria.
La massa d’aria fresca irromperà sulla Puglia nella giornata di sabato, a partire dalle ore notturne : con buon probabilità giungeranno dei temporali specie su foggiano e barese (in particolare sui settori interni), ma l’elemento più rilevante sarà il calo termico di oltre 10/12°C! Le temperature massime sia sabato che domenica difficilmente supereranno i 28°C su tutta la Puglia. Clima fresco di notte con valori tra i 18 e i 22°C.
Giungerà anche il vento di maestrale tra sabato e domenica, che spazzerà via la calura e renderà i mari (essenzialmente quello adriatico) molto mossi.
Da lunedi il tempo migliorerà rapidamente e le temperature torneranno a salire, sebbene in un contesto decisamente più accettabile e nella norma grazie all’alta pressione delle Azzorre che ci accompagnerà almeno sino al 15/16 agosto.