Garda/ Come ampiamente previsto il nord Italia sta facendo i conti con i primi violenti temporali scaturiti dall’ingresso dei primi refoli freschi della vasta perturbazione atlantica che entro venerdi ingloberà totalmente il nord Italia.
I temporali quest’oggi hanno interessato prevalentemente i settori alpini e prealpini, specie tra Piemonte, Lombardia e Trentino, dove non sono mancati fenomeni a tratti violenti.
Il forte contrasto termico tra la calura presente nei bassi strati (dopo oltre dieci giorni di alta pressione africana ) e le correnti fresche in alta quota hanno innescato la formazione di forti moti convettivi e di conseguenza lo sviluppo di estesi temporali di forte entità.
Tra le zone più colpite il varesotto, il bergamasco, l’area del Garda e il Trentino.
Particolarmente colpita l’area del Garda : su Desenzano del Garda si è abbattuta una violenta grandinata con chicchi di grosse dimensioni che hanno provocato numerosi danni. Chiamate per allagamenti e danni da grandine sono giunti alla centrale operativa dei Vigili del Fuoco.
[foogallery id=”126647″]