Lo scontro fra l’aria calda di matrice africana e quella più fresca sopraggiunta in quota per l’avvicinamento di una vasta saccatura atlantica ha generato lo sviluppo di un intenso sistema temporalesco sulle regioni centro-settentrionali in queste ore.
Violenti temporali si sono rapidamente sviluppati sulla Toscana, traslando verso nord-est e interessando così l’Emilia Romagna, in particolar modo il settore orientale.
Numerosi gli alberi sradicati e gli oggetti volati via e scaraventati per le strade. In Via Isonzo è crollata una gru, fortunatamente non si segnalano però danni a persone. Segnalazioni di allagamenti e danni arrivano da ogni angolo della città: viale Italia, viale Salinatore, via Ribolle, viale Vittorio Veneto, via Isonzo, via Manzoni e viale della Libertà. In via Corridoni, all’altezza di Qcorner, il vento ha spazzato via delle lamiere. Tempestate di segnalazioni le sale operative del 115 e delle forze dell’ordine.
Vento e pioggia hanno colpito anche la provincia di Ravenna, in particolare numerosi danni vengono segnalati a Faenza.