Calabria / Una scossa di terremoto relativamente intensa è stata registrata oggi 11 agosto 2017, esattamente alle 04.38, nel mar Tirreno meridionale, poco a largo della Calabria.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV il sisma ha raggiunto la magnitudo 4.3 sulla scala richter, mentre l’ipocentro è stato fissato a 227 km di profondità. L’epicentro è stato individuato esattamente nel mar Tirreno, a poco più di 20 km dalle coste calabresi del cosentino. Nonostante la magnitudo elevata, il sisma non è stato avvertito in Calabria : questo è stato possibile grazie all’ipocentro molto profondo (ben 227 km nel sottosuolo) che ha fatto totalmente disperdere le onde sismiche, le quali sono giunte in superficie in maniera molto blanda tale da non far percepire la scossa.
Data la profondità elevatissima possiamo affermare che si tratta di un sisma di subduzione, ovvero causato dallo scorrimento di una placca oceanica al di sotto di quella continentale. Con la subduzione la crosta tende a sprofondare verso il mantello fondendosi, permettendo un vero e proprio riciclo naturale della crosta terrestre.