Allerta meteo Veneto: attenzione dal pomeriggio, arrivano violenti temporali e grandinate

by Francesco Ladisa
19 Agosto 2017 - 12:46

Dopo il transito di rovesci e temporali con accumuli modesti nelle ultime ore, il tempo sta migliorando rapidamente sul Veneto. Tuttavia si tratta di un miglioramento temporaneo, in quanto fra pomeriggio-sera assisteremo ad un passaggio temporalesco ben più importante.

Il transito di un fronte fresco di origine atlantica provocherà la formazione di temporali, che potranno organizzarsi anche in sistemi supercellulari (temporali estesi che possono causare fenomeni violenti come grandinate, raffiche di vento molto forti e occasionalmente anche trombe d’aria).

A seguito delle previsioni meteo dell’Arpav, il Centro Funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha diramato un nuovo stato di attenzione per possibile allerta idrogeologica, valido dalla mezzanotte sino alle ore 8 di Domenica 20 agosto. In particolare, l’allerta per probabili criticità idrogeologica interessa il bacino dell’alto Piave e del Piave pedemontano, quelli dell’alto e basso Brenta, il Bacchiglione e l’Alpone, i bacini dell’Adige, Garda e monti Lessini. Problemi alla rete idraulica minore e alla rete fognaria si potrebbero, inoltre, verificare nei bacini del Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e basso Adige, in quelli del Sile, basso Piave, Livenza, Lemene e Tagliamento, nonché  nel bacino scolante della Laguna. Lo stato di attenzione è di livello ‘rinforzato’ per l’area di Borca di Cadore. 

A nostro avviso, i fenomeni più pericolosi e intensi potrebbero colpire i settori centro-orientali del Veneto, fra pomeriggio-sera (specialmente in serata, dopo aver interessato prima le zone montuose più interne). Quindi le province di Padova, Treviso, Venezia, Rovigo. E’ qui che potrebbero registrarsi anche i maggiori danni. Vi invitiamo a monitorare i nostri aggiornamenti sul sito e sulla nostra pagina facebook ufficiale.