Home > Terremoti e vulcani > Terremoto Ischia: INGV corregge e alza la magnitudo, è 4 Richter a 5 km di profondità

Terremoto Ischia: INGV corregge e alza la magnitudo, è 4 Richter a 5 km di profondità

22 Agosto 2017, ore 0:34

Le ultime rilevazioni dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) spostano verso l’alto l’intensità della magnitudo del terremoto avvenuto alle 20.57 di Lunedì 21 Agosto sull’isola di Ischia.

Il terremoto è stato di magnitudo 4.0 sulla scala Richter, il che vuol dire che è stato ben più intenso rispetto alle prime stime che lo davano di 3.6 (quasi il doppio). Rettificata anche la profondità, stimata sui 5 km. Ipocentro dunque molto superficiale.

TUTTE LE NEWS >>

La morfologia del territorio ha determinato un’amplificazione delle onde sismiche in superficie e quindi danni consistenti nelle zone più alte dell’isola, in particolare a Casamicciola, come vi stiamo raccontando nei nostri articoli.

L’area più colpita dal sisma è il Comune di Casamicciola dove si registrano numerosi danni e crolli di abitazioni e strutture. La chiesa del Purgatorio di Casamicciola è andata distrutta. Almeno 3 i nuclei familiari interessati da crolli di edifici.

Dalle ultimissime notizie, il bilancio è di 2 vittime, 25 feriti e altri dispersi. Diverse persone, tra cui bambini, sono sotto le macerie e i soccorsi sono in atto.