Momenti di panico in Val Bregaglia, sul confine tra Lombardia e Svizzera, nella mattinata di mercoledi. Dal Pizzo Cengalo si è sviluppata una frana di rocce e detriti che attraversato Bregaglia (comune svizzero della Maloja) e in particolare le frazioni di Bondo, Promontogno, Sottoponte e Spino.
A seguito della frana sono stati sfollati circa 100 abitanti per questioni di sicurezza, mentre la strada cantonale della valle è stata chiusa tra Stampa e Castasegna. La frana ha provocato il crollo del ponte vecchio del fiume Bondasca, nella frazione di Bondo. La frana ha distrutto due abitazioni con estrema facilità come potete osservare dal video che vi proponiamo :
[jwplayer player=”3″ mediaid=”127005″]
“Siamo molto preoccupati anche per la Val Bondasca, lì ci potrebbero essere escursionisti e persone all’alpe”, ha spiegato la sindaca di Bregaglia, Anna Giacometti, ai microfoni della RSI, che ha aggiunto come “il geologo ci aveva consigliato di attivare le misure di sicurezza, cosa che abbiamo fatto. Ma nessuno si aspettava che la nuova frana sarebbe caduta così presto e con questa importanza”.
Già domenica 13 agosto erano stati osservati i primi segni di cedimento del versante montuoso e dal 24 giugno erano stati registrati almeno una trentina di piccoli crolli.