E’ confermato anche dalle ultimissime elaborazioni dei modelli matematici il peggioramento del tempo, ormai imminente, sull’Italia.
Fra stasera e la giornata di domani, l’ingresso di una saccatura di origine atlantica sul nostro territorio apporterà maltempo su diverse regioni. Prima al Nord Italia (già da pomeriggio-sera di oggi a partire dal Nord-Ovest), poi anche al Centro.
Piogge e temporali al Centro – Il Centro Italia si troverà sotto il ramo ascendente della saccatura e nel corso di domani si accentueranno i contrasti termici in atmosfera, in quanto avremo ancora caldo e umidità nei bassi strati ma anche l’arrivo di aria decisamente più fresca in quota grazie alla perturbazione atlantica in avvicinamento. Ingredienti favorevoli allo sviluppo di sistemi temporaleschi anche di forte intensità, che di fatti colpiranno le regioni centrali e soprattutto quelle tirreniche.
I fenomeni interesseranno Toscana, Lazio, Umbria, con accumuli mediamente maggiori (possibili grandinate e forti colpi di vento), poi anche Marche e Abruzzo.
A differenza del Nord e del Centro, il Sud Italia verrà ancora risparmiato dal maltempo, anche se osserveremo un aumento della nuvolosità.