Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Previsioni meteo: addio caldo, la settimana prossima parte col fresco [VIDEO]

Previsioni meteo: addio caldo, la settimana prossima parte col fresco [VIDEO]

1 Settembre 2017, ore 12:25

In questo articolo andiamo a discutere del tempo previsto nel corso della prossima settimana, con particolare attenzione rivolta alla prima parte.

Lo scenario meteorologico sta radicalmente cambiando sul Mediterraneo centrale e quindi sulla nostra penisola grazie all’arrivo di una perturbazione atlantica, che fra oggi e domani apporterà forte maltempo su gran parte delle regioni italiane, in particolar modo al nord e al centro.

Questa vasta saccatura, dopo aver attraversato l’intera penisola, si allontanerà fra Domenica e Lunedì verso Est, quindi verso l’area balcanica e l’Europa orientale. Contemporaneamente avremo un aumento della pressione sull’Italia con un ritorno a condizioni maggiormente stabili, ma comunque in un contesto termico decisamente meno caldo, in quanto la perturbazione atlantica avrà portato con sé aria ben più fresca proveniente dall’Europa centro-settentrionale. Avremo infatti temperature massime mediamente comprese fra i 20-25 gradi, in calo ben al di sotto dei 20 gradi durante la sera e la notte.

Successivamente, la stessa saccatura stazionerà sull’Europa orientale e probabilmente “curverà” di nuovo verso la nostra penisola fra Martedì-Mercoledì. L’effetto sarà quello di nuova instabilità sulle regioni adriatiche e al Sud, in particolare nella giornata di Martedì, con clima molto fresco sui settori orientali della penisola. (Molto incerta e da confermare però l’entità del maltempo).

A seguire, nella seconda parte della settimana, potrebbero concretizzarsi scenari ben differenti: le ultimissime elaborazioni dei modelli mostrano un nuovo possibile peggioramento verso il 7 Settembre ad opera di un impulso fresco e instabile da nord-est. Non è da escludere però che i prossimi aggiornamenti possano virare verso un periodo più stabile con un’alta pressione maggiormente invadente sulla nostra penisola.

Seguite attentamente i prossimi editoriali!

[jwplayer player=”3″ mediaid=”127155″]