Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Meteo : ecco il maltempo dopo tanto caldo. Fronte temporalesco anche al sud, torna la pioggia a Napoli

Meteo : ecco il maltempo dopo tanto caldo. Fronte temporalesco anche al sud, torna la pioggia a Napoli

2 Settembre 2017, ore 11:07

Meteo/ Dopo un estate a dir poco eccezionale e dopo l’ultima forte ondata di caldo che ha messo davvero alle strette gran parte del territorio italiano in termini di siccità, l’autunno meteorologico sembra essere cominciato col piglio giusto.
L’anticiclone nord africano ha abbandonato il Mediterraneo grazie ad un generale cambio di circolazione dell’aria che già sta portando i suoi frutti grazie al ripristino di due figure bariche dimenticate negli ultimi mesi : l’anticiclone delle Azzorre e le basse pressioni atlantiche.

Il coordinamento tra le due sta permettendo la discesa di masse d’aria più fresche sin verso l’Italia dove, entrando in contrasto con il possente strato caldo e umido presente nei bassi strati (soprattutto sul mare) riescono ad originare le tanto attese piogge. Naturalmente non mancano anche i forti temporali come quelli avvenuti ieri in Toscana, in Veneto e in Friuli Venezia Giulia dove si registrano anche danni (vedi qui >>>).

Ieri è stato il centro-nord a fare i conti col maltempo, mentre quest’oggi l’attenzione si sposta anche più a sud grazie al movimento verso sud-est dell’intero fronte fresco atlantico. Man mano che questo trasla sulla nostra penisola, apporta con se un deciso calo termico e fenomeni temporaleschi.
Dal satellite è evidente la formazione di un vasto sistema temporalesco al sud, in particolare sulla Campania e sul Molise dove sta piovendo diffusamente e localmente anche con forte intensità come da mesi non si verificava. La pioggia è tornata a bagnare anche Napoli dopo un lunghissimo periodo di siccità.

Nelle prossime ore ci aspettiamo l’espansione di questo fronte temporalesco anche su Puglia, Basilicata e cosentino (le zone più colpite saranno foggiano, materano e barese dove i fenomeni potranno anche risultare forti nel tardo pomeriggio).

Anche il nord vedrà ancora piogge e temporali (attualmente piove su molte aree tra Liguria, Piemonte orientale, Emilia occidentale e Lombardia) : in particolare ci aspettiamo, tra pomeriggio e sera, nuovi rovesci e temporali su gran parte del nord-est e in Emilia Romagna dove transiterà un nucleo di bassa pressione di piccole dimensioni ma molto incisivo.

Fenomeni nettamente più disorganizzati al centro Italia  : qualche acquazzone potrà affacciarsi su Toscana, Lazio, Umbria e Marche ma saranno fenomeni deboli e molto disorganizzati.

Qualche locale piovasco bagnerà anche la Sicilia settentrionale (grossomodo il messinese).