Previsioni meteo oggi/ La perturbazione atlantica giunta sull’Italia nella giornata di ieri ha letteralmente inaugurato l’autunno meteorologico apportando non solo piogge e temporali ma anche un calo termico notevole su tutta la nostra penisola e che difficilmente sarà risostituito dal caldo torrido nord africano nel corso dei prossimi giorni.
Attualmente la bassa pressione è centrata sul mar Adriatico a largo delle Marche : attorno al vortice depressionario si sviluppano diversi nuclei temporaleschi che si muovono sino alle correnti anti-orarie della depressione. Ieri sono state numerose le regioni colpite dal maltempo e l’aria fresca ha anche permesso il ritorno della neve sull’Appennino (vedi qui il Gran Sasso innevato). Piogge e rovesci sono in atto adesso esclusivamente sull’Emilia Romagna, nel pesarese (grossomodo zone costiere) e molto localmente sulla Calabria tirrenica (anche una tromba marina a Tropea, vedi qui), ma nelle prossime ore la bassa pressione innescherà maggior instabilità convettiva anche a causa del soleggiamento mattutino.
Pertanto tra tarda mattinata e tardo pomeriggio assisteremo alla formazione di numerosi rovesci e temporali su Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, zone interne del Lazio, zone interne della Campania, Puglia (specie zone costiere) e localmente anche su Basilicata e Calabria. La bassa pressione entro stasera raggiungerà il basso Adriatico permettendo un intensificazione dei fenomeni tra Molise e Puglia, dopodichè abbandonerà l’Italia permettendo un progressivo miglioramento del tempo nel corso della giornata di lunedi.
Sul nord Italia, Sardegna e Toscana sarà il Sole a prevalere, sebbene molto localmente potranno svilupparsi dei locali temporali sui settori interni e collinari del Veneto nel corso del tardo pomeriggio.
Clima fresco ovunque con temperature massime non oltre 24 °C al nord, 26°C al centro e 28°C al sud. Molto fresco in serata con valori tra 16 e 22°C.
Maestrale in netta intensificazione sulla Sardegna e su gran parte del sud Italia (specie nel basso Tirreno).