Debole scossa di terremoto registrata sulla Toscana meridionale, nell’area di Siena. Avvertiti deboli tremori all’epicentro.
Una debole scossa di terremoto è stata registrata oggi 6 settembre 2017, esattamente alle 09.34, in Toscana e precisamente poco a nord-est di Siena.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV si è trattato di un debole sisma di magnitudo 2.3 sulla scala richter, con ipocentro fissato a circa 9 km di profondità. Epicentro individuato esattamente su Pievasciata, frazione di Castelnuovo Berardenga (a circa 9 km a nord-est di Siena). Il sisma è stato avvertito molto debolmente nell’area epicentrale e alle porte di Siena, senza naturalmente provocare danni a cose o persone.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Siena | SI | 9 | 53903 | 53903 |
Castelnuovo Berardenga | SI | 9 | 9097 | 63000 |
Gaiole in Chianti | SI | 10 | 2758 | 65758 |
Radda in Chianti | SI | 12 | 1613 | 67371 |
Castellina in Chianti | SI | 13 | 2859 | 70230 |
Monteriggioni | SI | 15 | 9810 | 80040 |
Monteroni d’Arbia | SI | 17 | 9088 | 89128 |
Cavriglia | AR | 18 | 9614 | 98742 |
Sovicille | SI | 18 | 10116 | 108858 |
Rapolano Terme | SI | 20 | 5249 | 114107 |