Home > Astronomia > Fortissima eruzione solare: è in arrivo un’intensa tempesta elettromagnetica sulla Terra

Fortissima eruzione solare: è in arrivo un’intensa tempesta elettromagnetica sulla Terra

7 Settembre 2017, ore 19:41

Fortissima eruzione solare: in arrivo tempesta elettromagnetica sulla terra

Apprensione per una tempesta elettromagnetica che dovrebbe interessare il pianeta nella giornata di domani.

Le rilevazioni della superficie del Sole hanno individuato una Cme, ovvero l’espulsione di una massa coronale dalla stella, nel corso del brillamento X9.3 di ieri, mercoledì 6 settembre. Questo flusso di particelle è previsto arrivare nel corso di domani, Venerdì 8 Settembre, sulla Terra.

Con tutta probabilità riuscirà a provocare una tempesta geomagnetica di intensità elevata. Le eruzioni, ieri, sono state due – la prima alle 11:10 italiane e la seconda alle 14:02 – ed è quest’ultima quella che sta destando maggiore attenzione. «Sono entrambe intense, ma la seconda è di classe X9.3», ha spiegato Messerotti dell’Osservatorio astronomico di Trieste, riferendosi alla scala A, B, C, M e X, dove la lettera X indica appunto il livello massimo. «Questa eruzione è la più intensa dell’attuale ciclo di attività solare. Una simile si era verificata nel 2006, alla fine del precedente ciclo». Inoltre oggi si sono susseguite altre due eruzioni sul Sole, una particolarmente intensa, X1.3.

Già oggi si sono osservati dei disturbi sulle onde radio, ma gli effetti peggiori potrebbero verificarsi proprio nelle prossime ore.

Le conseguenze di una tempesta elettromagnetica – I sistemi di comunicazioni utilizzano la ionosfera per riflettere i segnali radio su lunghe distanze. Le tempeste ionosferiche possono influenzare le comunicazioni radio a tutte le latitudini. Le frequenze delle TV e delle radio sono relativamente poco influenzate dall’attività solare, ma le onde corte terra-aria, e le radio amatoriali (le frequenze inferiori ai 30 MHz) sono spesso interrotte. Alcuni impianti militari possono essere colpiti dall’attività solare. Il radar può essere uno dei sistemi potenzialmente soggetti al danneggiamento. Anche i sistemi di navigazione quali GPS, LORAN possono subire gravi danni in occasione di un’intensa attività solare. In compenso, l’arrivo delle particelle solari in atmosfera provoca la formazione di spettacolari fenomeni ottici come le aurore boreali, più intense ad elevate latitudini.