Uragano Irma: drammatiche notizie dalle isole caraibiche
L’uragano Irma sta procedendo la sua corsa distruttiva causando danni ingenti e vittime nel Mar dei Caraibi.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il bilancio delle vittime è salito a 8, sull’isola francese caraibica di Saint-Martin, nelle Piccole Antille, dove si contano anche 21 feriti. A dichiararlo il prefetto della vicina isola di Guadalupe, Eric Maire, precisando che il numero non è quello definitivo considerate le difficoltà di comunicazione con Saint-Martin e Saint-Barthélemy, le più colpite insieme a Barbuda, spazzate via con venti oltre i 300 chilometri orari.
Il primo ministro di Barbuda, Gaston Browne, ha spiegato che il 95 % degli edifici sull’isola ha subito danni a causa dell’uragano. Sull’isola vivono circa 1.600 persone e Browne ha detto: “L’isola è letteralmente sott’acqua. Difatti, mi sono fatto l’idea che, per come è messa ora, l’isola sia a malapena abitabile”. Secondo le prime stime, a Barbuda è morto almeno un bambino a causa del passaggio di Irma, ma non ci sono ancora informazioni più complete sul numero di feriti e di eventuali altri morti.
L’uragano, categoria 5 (la massima), ha raggiunto l’area settentrionale dell’Isola di Porto Rico, dove vivono circa 3 milioni di abitanti. La metà della popolazione si trova già senza elettricità. Irma ora punta alla Florida: in alcune zone di Miami, quelle più vicine alla costa, le autorità hanno disposto l’evacuazione obbligatoria, dalle 9 di questa mattina. Si temono devastazioni superiori a quelle del 1992 causate dall’uragano Andrew. Il landafall sulla Florida è previsto entro la giornata di Domenica.