Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Previsioni meteo : violento temporale in Liguria. Allerta su Toscana e Lazio

Previsioni meteo : violento temporale in Liguria. Allerta su Toscana e Lazio

9 Settembre 2017, ore 20:41

Violento temporale in atto sulla Liguria, sistema temporalesco in lento movimento verso est. Previsioni meteo severe per il centro Italia.

Previsioni meteo/ Come ampiamente previsto una vasta perturbazione ha raggiunto la nostra penisola ad iniziare dalle regioni settentrionali. Lungo il fronte freddo della saccatura fresca giunta dala Francia, si è sviluppato un vasto sistema temporalesco che ha inglobato principalmente la Liguria centro-orientale. Tra genovesato e spezzino sono in atto piogge a carattere di nubifragio, forte attività elettrica e venti forti. Negli ultimi minuti anche la Toscana settentrionale è stata raggiunta dal fronte temporalesco che sta determinando forti piogge e attività elettrica sostenuta. Piogge forti in atto anche in Emilia Romagna e Lombardia.

Il fronte temporalesco tenderà a persistere sul Levante apportando quantitativi di pioggia rilevanti, anche superiori ai 100 mm entro le prime ore della notte. A seguire verranno coinvolte anche Lazio e Toscana centro-meridionale man mano che la perturbazione avanzerà verso est : entro domani mattina forti temporali potranno interessare entrambe le regioni a causa della convergenza tra aria fresca proveniente da ovest e aria più calda richiamata da sud.

Previsioni meteo — scatto radar della Protezione Civile

Molto probabilmente potranno svilupparsi altri intensi sistemi temporaleschi nel mar Tirreno che successivamente si porteranno sulle coste toscane e laziali, in particolare su pisano, livornese, carrarese, grossetano,viterbese e romano. I fenomeni localmente risulteranno violenti (piogge a carattere di nubifragio, grandinate e forti colpi di vento). Gli accumuli di pioggia potranno superare diffusamente i 30/40 mm, con picchi localizzati di 100/110 mm sulla Toscana centro-settentrionale e picchi di 140/150 mm sul Lazio centro-settentrionale.

La perturbazione successivamente si invorticherà nel mar Tirreno dando vita ad un ciclone Mediterraneo, vedi qui maggiori informazioni >>>