Alluvione colpisce Livorno nella notte, le vittime salgono a 7. Danni eccezionali in tutta la città. Il sindaco “Mai visto nulla del genere”.
Alluvione Livorno/ La situazione a Livorno è tragica oltre ogni immaginazione : sette persone hanno perso la vita, altre due risultano disperse e i danni sono enormi : alberi abbattuti, strade devastate e allagate, tetti collassati, auto spazzate via.
Delle sette vittime, 3 sono state ritrovate in zona Monterotondo, mentre altre quattro sono state ritrovate in Via Rodocanacchi (zona stadio). Si tratta di un’intera famiglia distrutta dal nubifragio.
Decine di alberi sono stati abbattuti dai venti tempestosi del temporale (downburst) mentre decine di automobili sono state spazzate via dalla furia dell’acqua. Fortemente colpita anche Montenero (VEDI QUI IL VIDEO).
Le parole di Filippo Nogarin, sindaco di Livorno : “Nulla del genere era mai accaduto a Livorno. In due ore, tra le 2 e le 4 di stanotte, si sono riversati sulla città 200 mm di pioggia, che hanno gonfiato i torrenti provocando esondazioni e allagamenti. Abbiamo chiesto lo stato di calamità e in questi minuti stanno arrivando in città 100 uomini della protezione civile regionale, e non solo“. “I vigili del fuoco in queste ore hanno ricevuto oltre 200 richieste di intervento e una colonna mobile della Protezione civile nazionale è in arrivo al Modigliani Forum per il supporto tecnico necessario“. “Voglio ringraziare tutti i cittadini, le associazioni e le organizzazioni sindacali che si sono subito messi a disposizione per dare una mano in questo momento drammatico“.
“Siamo in piena emergenza – prosegue il sindaco – Una situazione del genere non era prevedibile in alcun modo. Il livello di allerta diramato dalla Protezione Civile Regionale nella giornata di ieri non era sicuramente quello massimo attestandosi su un livello arancione, rosso solo per la Liguria. Non era in nessun modo immaginabile pertanto che potesse verificarsi una catastrofe simile. Gli ultimi rilievi attestano che in sei ore sono caduti 200 millimetri di pioggia che hanno comportato l’esondazione di molti rii con un’ondata di acqua che ha letteralmente travolto la citta’, fatto crollare infrastrutture provocando smottamenti“.
Continua a piovere nel livornese, ma fortunatamente ci sarà una pausa dei fenomeni nel corso del pomeriggio. Tuttavia tra stasera e domani ci sarà un nuovo peggioramento a causa della formazione di un ciclone nel mar Tirreno che dispenserà nuovi rovesci e temporali sulla Toscana, anche nella zona di Livorno. Per un miglioramento definitivo del tempo bisognerà attendere almeno il pomeriggio di domani 11 settembre.