Ordinata la chiusura delle scuole a Livorno dopo l’alluvione di ieri. Sei le vittime, ancora due i dispersi. La situazione.
Alluvione Livorno/ Il devastante nubifragio che si è abbattuto su Livorno nella notte di domenica ha provocato danni enormi su tutta la città. Purtroppo sei persone hanno perso la vita mentre altre due risultano ancora disperse. Un’intera famiglia di quattro persone (due genitori, il figlioletto e il nonno) è morta annegata nella propria abitazione in zona stadio.
Le strade risultano devastate dalla furia del’acqua e dei venti tempestosi innescati dal temporale : alberi abbattuti, tetti divelti, auto spazzate via. Sembra uno scenario da guerra in quel di Livorno. La situazione estremamente critica ha costretto le autorità locali alla chiusura delle scuole per emergenza maltempo. Ecco il comunicato diffuso dal Comune di Livorno :
“A parziale rettifica del precedente comunicato si informa che il sindaco Filippo Nogarin ha firmato un’ordinanza in cui ha disposto ”in via contingibile e urgente, la chiusura di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado nonché dei servizi educativi 0/3 (nidi e spazio gioco) comunali e convenzionati e delle scuole dell’infanzia per la giornata del 11 settembre 2017”.
E’ stato richiesto ai dirigenti scolastici di mettersi mettersi a disposizione per fare in modo che possano essere aperti i plessi scolastici che dovranno essere oggetto di accurati controlli da parte dei tecnici comunali.”