Home > Meteo News > Maltempo in Campania: slavina di fango in Irpinia, danni e criticità in tutte le province

Maltempo in Campania: slavina di fango in Irpinia, danni e criticità in tutte le province

11 Settembre 2017, ore 12:18

Maltempo in Campania nella notte: slavina di fango in Irpinia travolge alcune abitazioni.

Nelle prime ore di oggi, Lunedì 11 settembre, il maltempo ha colpito in maniera intensa la Campania, con forti temporali, grandinate e raffiche di vento che hanno causato parecchi danni.

Come si apprende dal sito dell’Ansa, il maltempo ha provocato allagamenti diffusi su gran parte del territorio campano. Ad Avellino è franta parte della montagna tra Montoro e Forino, la slavina è avvenuto proprio nella zona interessata quest’estate dagli incendi. I vigili del fuoco sono all’opera per liberare le abitazioni intrappolate dal fango e dalle infiltrazioni d’acqua. Violenti temporali nel salernitano con numerosi allagamenti, disagi alla circolazione dei treni della Circumvesuviana tra le province di Napoli e Salerno. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire proprio tra Scafati e Angri per trarre in salvo alcuni automobilisti rimasti bloccati nelle auto. Si registra uno smottamento tra Tramonti e Ravello. L’apertura dell’anno scolastico è slittata in diversi comuni del salernitano: nel capoluogo, a Sarno, a Pontecagnano Faiano, a Minori e Maiori. Massima attenzione per il maltempo a Casamicciola, nelle zone maggiormente colpite dal terremoto dello scorso 21 agosto.

A Monte di Procida (Napoli) si sono vissuti attimi di panico per il cedimento di un’impalcatura di un cantiere edile per un fronte di circa tre metri nel centralissimo corso Garibaldi, strada frequentatissima dalla movida. Per fortuna non sono state registrate vittime o feriti. Allagamenti, tetti divelti, pali della luce, luminarie, e tanti alberi abbattuti, nella provincia di Caserta, dove si sono avute anche grandinate importanti.