Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni Meteo : marcata ondata di fresco e temporali verso il nord, torna il caldo al sud?

Previsioni Meteo : marcata ondata di fresco e temporali verso il nord, torna il caldo al sud?

12 Settembre 2017, ore 16:49

Nuova irruzione di aria fresca dal nord Europa colpirà il nord Italia. Tornano i temporali, previsioni meteo molto calde per il sud?

Previsioni meteo/ Sono passati appena 12 giorni dall’inizio dell’autunno meteorologico (quello astronomico inizierà tra 10 giorni) e già sono giunte sull’Italia tre distinte perturbazioni che hanno riportato le tanto attese piogge e purtroppo anche fenomeni localmente molto estremi, come avvenuto su Livorno dove un improvviso alluvione ha causato la morte di sette persone.

Con l’arrivo delle perturbazioni atlantiche si è placata l’azione del caldo anticiclone nord africano, tornato nel cuore del deserto del Sahara dopo quasi tre mesi di costante ed esasperante presenza tra nord Africa e Mediterraneo. Alla base dei fenomeni meteorologici più forti, come la formazione di potenti temporali V-shaped nei nostri mari (che poi provocano danni estremi sulla nostra penisola, c’è sicuramente lo zampino dell’anticiclone africano che durante tutta l’estate ha permesso un forte accumulo di calore nel Mediterraneo. Le temperature superficiali dell’acqua marina, infatti, sono diffusamente superiori ai 26/27°C. Questi valori rappresentano un’immensa fonte di energia per le perturbazioni atlantiche.

TORNA IL MALTEMPO?

Nei prossimi giorni l’azione dell’onda di Rossby sull’Europa permetterà la discesa di nuove masse d’aria fresca verso la nostra penisola, in particolare a partire da giovedi 14 quando sarà evidente la forte risalita dell’anticiclone delle Azzorre verso l’Islanda, la quale permetterà di conseguenza la discesa di una vasta massa d’aria fresca dalla Scandinavia sin verso l’Europa centrale e il nord Italia.

Da giovedi ci aspettiamo dunque un nuovo peggioramento del tempo con nubi in aumento, temporali forti ed un calo progressivo delle temperature. La saccatura fresca, protesa dal nord-est europeo sin verso il nord Italia, tenderà a stazionare almeno sino al termine della settimana scendendo di latitudine molto lentamente. Ciò significa da giovedi sino almeno al termine della settimana le condizioni meteo si presenteranno alquanto instabili dapprima al nord e successivamente (nel fine settimana) anche al centro Italia. Per il sud Italia un cambiamento del tempo potrebbe proporsi nella seconda parte di domenica e in maniera più significativa ad inizio della prossima settimana col ritorno del fresco e dei temporali, ma sino a quel momento avremo un deciso aumento delle temperature che riporterà la colonnina di mercurio a tratti anche oltre i 32/33°C (specie su Sicilia, Calabria e Puglia).

Previsioni Meteo : altra perturbazione verso il nord, più caldo al sud!

L’aumento delle temperature sarà innescato proprio dalla perturbazione che raggiungerà il nord Italia da giovedi : verrà così a crearsi un netto divario termico tra nord e sud Italia, anche di oltre 15 °C. Ombrelli a portata di mano al nord nella seconda parte della settimana, ombrelloni invece al sud dove si potrà godere di qualche altro giorno di mare!