Bitcoin – Dopo gli ultimi avvenimenti dello scacchiere finaziario mondiale e alcune recenti dichiarazioni il Bitcoin è in forte caduta.
Negli ultimi tempi si è sentito sempre più spesso parlare di Bitcoin e di cripto valute in generale. Queste nuove monete virtuali hanno avuto un grande successo e sono state spesso conclamate come un invenzione rivoluzionaria. Tuttavia, essendo questa moneta fuori dagli schemi classici, ed acquisendo un’importanza sempre crescente, il bitcoin si è fatto anche molti nemici. Tra questi ritroviamo uno dei più famosi banchieri di Wall Street, Jamie Dimon non ha mezzi termini: il bitcoin «è una truffa» e «non finirà bene», dal momento che non è possibile «inventare una moneta tirandola fuori dal nulla e pensare che le persone che la comprano siano intelligenti». Al punto che il Ceo di JPMorgan ha dichiarato che è pronto a licenziare qualsiasi trader della sua banca scoperto a fare trading sulla criptovaluta in questione: «È contro le nostre regole e sarebbe da stupidi».
Dopo aver toccato un valore di 5.000 dollari durante quest’anno, ora la quotazione vale 2.800 euro e non più 4.235 euro come a inizio mese. Ma una oscillazione così ampia i così poco tempo (circa 20-25%) non è spiegabile solo attraverso delle dichiarizioni di persone influenti di Wall Street. Infatti, alla base di tale drastica caduta del Bitcoin vi sono anche alcune dichiarazioni effettuate dalla BTC China (una delle piattaforme di scambio principali al mondo di Bitcoin e altre criptovalute), la quale avvisa che entro il 30 Settembre chiuderà le sue operazioni di trading in Cina. Inoltre, dopo aver bloccato le ICO ( Initial Coin Offerings) la settimana scorsa, il governo della Cina sembra ormai intenzionato a vietare del tutto le monete digitali e le piattaforme che forniscono servizi di trading.
Proiezioni future – L’incertezza è ancora molta sul mercato. Tuttavia, un calo simile si era già verificato nel corso del 2017. Non si può escludere, che a causa di infondati timori, la cripto valuta possa continuare a scendere, ma molto probabilmente, una volta passata la bufera, il Bitcoin tornerà a salire.