Previsioni meteo – In questo articolo andremo ada analizzare la situazione meteorologica prevista per le giornate di oggi e domani sul territorio nazionale.
Previsioni meteo oggi – Attualmente la situazione risulta ancora stabile su gran parte del territorio italiano. Cieli prevalentemente coperti al Nord Italia e in particolar modo al Nord Ovest, possibili deboli piogge su Liguria e Nord Toscana. Nel corso del tardo pomeriggio la situazione tenderà velocemente a peggiorare sulle regioni del Nord Italia e in particolar modo su: Val d’Aosta, alto Piemonte e arco alpino. In serata la situazione tenderà a peggiorere velocemente e intensamente su gran parte del Nord Italia. In questa fase, maltempo e forti temporali interesseranno principalmente basso Piemonte, Ovest Emilia, Lombardia, Veneteo e Friuli Venezia Giulia. Su queste regioni non si escludono fenomeni intensi come nubifragi e grandinate. Al Sud Italia, sia oggi che domani avremo tempo generalmente stabile e soleggiato. Le temperature risulteranno in lieve calo al Nord Italia. Stabili o in lieve aumento al Centro Sud. Mari principalmente calmi o poco mossi, ventilazione debole e variabile.
Previsioni meteo domani – Nel corso della giornata di domani, episodi di instabilità andranno ad interessare anche il Centro Italia. Al mattino, deboli e moderate piogge andranno ad interessare Toscana, Est Emilia e coste del Veneto e del Friuli. Nel corso del pomeriggio, la situazione tenderà a migliorare al Nord Italia, mentre si destabilizzerà al Centro. In questa fase, rovesci e locali temporali potranno interessare in particolar modo le seguenti regioni: Umbria, Marche, Toscana interna, Nord Abruzzo e tutto l’arco alpino. Nel corso della serata la situazione tornerà a peggiorare velocemente anche sulle regioni del Nord Italia. Rovesci e temporali diffusi andranno ad interessare in particolar modo: Liguria, basso Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia. Lento miglioramento sulle regioni del centro. Ventilazione debole-moderata dai quadranti meridionali, mari generalmente poco mossi o mossi. Temperature in calo di 2-3°C al Nord Italia, in lieve aumento al Centro-Sud.
Maggiori informazioni verranno pubblicate nel corso degli aggiornamenti serali e in fase di Nowcastig.Ricordiamo ai lettori che è possibile consultare anche le previsioni sull’andamento stagionale e mensile seguendo i link sotto.