Previsioni meteo – Nel corso della giornata odierna, maltempo e temporali continueranno ad interessare diverse regioni del territorio italiano e in particolar modo quelle del Centro-Nord.
Previsioni meteo oggi – La causa di tale instabilità, è generata dalla presenza di una vasta saccatura di origine Nord Atlantica situata con il suo core sull’Europa centrale. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici la mattinata odierna risulterà caratterizzata da rovesci e locali temporali, questi andranno ad interessare principalmente le seguenti regioni: Friuli Venezia Giulia, alto Lazio, Umbria, Marche e Alto Abruzzo. Deboli piogge anche su Toscana, Emilia e Veneto. Nel corso del pomeriggio assisteremo ad una intensificazione dei fenomeni sulle regioni appena citate, possibili isolati temporali anche in Piemonte. Tra sera e notte, nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche con possibili forti temporali su Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Nord Abruzzo. Isolati rovesci e piogge al Nord Italia. Generalmente più stabile al Sud Italia.
Previsioni meteo domani – In mattinata piogge e rovesci andranno ad interessare Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, zone interne del Lazio, Campania e Molise. Tuttavia, su queste zone, la situazione tenderà velocemente a migliorare a partire dal primo pomeriggio. Situazione opposta al Nord Italia, qui dopo una mattinata nel complesso stabile la situazione meteorologica tenderà a peggiorare nel pomeriggio. Più nello specifico, nel corso del pomeriggio, assisteremo alla formazione di rovesci e temporali che andranno ad interessare in particolar modo Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Deboli e sporadiche piogge anche nelle zone pedemontane del Piemonte. In serata la situazione tenderà velocemente a migliorare su gran parte del territorio nazionale. Le temperature risulteranno in calo al Nord Italia e su parte del Centro, stabili su valori sopra media al Sud. Ventilazione prevalentemente meridionale e mari principlamente mossi.
Ricordiamo ai lettori che è possibile consultare anche le previsioni sull’andamento stagionale e mensile seguendo i link sotto.