Fronte freddo in transito sull’Italia, piogge in atto al centro-nord e locali temporali. Maltempo verso il sud Italia?
Meteo diretta/ Come ampiamente annunciato è in atto in queste ore un importante cambio di circolazione sul Mediterraneo che sta riportando pian piano un clima decisamente autunnale su buona parte della nostra penisola. Il cambio di stagione si sta concretizzando grazie all’arrivo di una vasta saccatura molto fresca dal nord Europa, la quale si è estesa su gran parte dell’Europa centro-orientale e ha letteralmente spazzato via la calura nord africana da buona parte del vecchio Continente.
Il fronte freddo della perturbazione sta attraversando l’Italia proprio in queste ore come dimostrato dalle piogge in atto in molte regioni del centro-nord, specie su Liguria, Toscana, Umbria, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. La massa d’aria fredda darà vita nelle prossime ore ad un vortice di bassa pressione sull’alto Adriatico e ciò sarà responsabile della persistenza del maltempo almeno sino a domani su gran parte del nord-est. Le piogge pertanto saranno persistenti e a tratti forti su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna.
Il fronte freddo tende a muoversi verso sud-est, per cui nelle prossime ore (tra tarda serata e la notte) saranno coinvolte dalle piogge anche Lazio centro-meridionale (Roma compresa), Sardegna centro-meridionale, Abruzzo e Molise. Entro le prime ore di domani mattina il guasto del tempo raggiungerà anche la Campania e, in tarda mattinata, anche la Puglia (ultima tappa). Il fronte freddo apporterà generalmente rovesci e locali temporali (anche forti) dalla durata di qualche ora e, inoltre, apporterà anche un deciso calo termico di almeno 5-6°C. Discorso diverso per il nord-est dove il minimo di bassa pressione causerà piogge insistenti per almeno altre 16 ore. Attesa anche la neve oltre i 1500 metri sulle Alpi.
Allerta diffusa per domani, leggi qui >>>
Entro mercoledi il nucleo più freddo della saccatura irromperà sul medio-basso Adriatico e al sud dove apporterà piogge diffuse e anche nevicate sulle vette appenniniche.