Una delle strade più pericolose al mondo. Si trova in Veneto ed è conosciuta come la “strada delle 52 gallerie”. Una delle più amate dai turisti!
La Strada delle 52 gallerie è conosciuta anche come la “strada della prima armata” ed è un percorso situato nel massiccio del Pasubio, in Veneto. Esso è stato nominato come il percorso più pericoloso del mondo da percorrere e nonostante ciò si tratta di una delle mete più amate e ambite da turisti ed escursionisti.
È anche un percorso di grande interesse storico : la strada delle 52 gallerie altro non è che una mulattiera militare costruita durante la prima guerra mondiale, nel lontano 1917 allo scopo di permettere il transito di soldati e rifornimenti. Essa comincia a Bocchetta Campiglia e finisce alle Porte del Pasubio attraversando il versante meridionale del monte. Su questo percorso si possono apprezzare panorami mozzafiato, motivo per cui è profondamente amato dai turisti. Un percorso lungo ben 6 km, di cui oltre 2 km suddivisi nelle 52 gallerie scavate nella roccia.La strada si trova nel massiccio del Pasubio in Veneto. Il percorso è stato definito come uno dei più pericolosi al mondo. Ma rimane in ogni caso una delle mete più amate da turisti ed escursionisti.
[foogallery id=”127839″]
QUALCHE INFO SUL PERCORSO…
La strada è considerata un vero e proprio capolavoro di ingegneria militare, considerando che venne costruita in appena 10 mesi. Essa è contrassegnata dal segnavia 366 del Cai ed è percorribile esclusivamente a piedi durante la stagione estiva. La strada è stata vietata ai ciclisti dopo alcuni incidenti mortali avvenuti sul percorso. È bene chiarire che non si tratta di una “semplice passeggiata”, bensì di una vera e propria escursione : occorrono circa 3 ore per attraversare tutta la strada ed il dislivello è di circa 800 metri.
Particolare attenzione bisogna prestarla all’interno delle varie gallerie, in quanto risultano abbastanza scivolose e col soffitto basso. Bisogna fare anche molta attenzione a non sporgersi troppo dalla strada e non addentrarsi in gallerie secondarie in quanto risultano pericolanti. Il percorso dunque richiede molta esperienza e non è adatto a bambini o ad inesperti nel campo dell’escursionismo.