Previsioni meteo – Dopo un estata caratterizzata da temperature particolarmente sopra media e caldo intenso, la mensilità di settembre sembra voglia mostrarci il suo lato più freddo e autunnale. Non a caso, proprio in queste ore, un impulso di aria fresca proveniente dal Nord atlantico sta apportando un deciso calo delle temperature al Nord Italia e nelle prossime ore anche al Centro.
Previsioni meteo neve – Tra la nottata odierna e la mattinata di domani, complice il calo temrmico e la ventilazione settentrionale, l’instabilità andrà ad interessare in particolar modo le regioni adriatiche e il Sud Italia. Date le temperature, la neve tornerà a fare la sua comparsa sulle principali cime dell’Appennino. Nello specifico, secondo le ultime emissioni modellistiche, tra la nottata e la mattinata di domani, lo zero termico si attesterà attorno i 2.200 metri di quota. In caso di precipitazioni intense, le nevicate potranno imbiancare i monti di Marche, Abruzzo e Molise fino alla quota di 2.000 metri sul livello del mare. I massicci che vedranno gli accumuli più rilevanti saranno quelli del Gran Sasso e della Majella
Tuttavia, si tratterà di un episodio abbastanza veloce. Infatti, già a partire dal pomeriggio di domani, la situazione tenderà velocemente a migliorare e le temperature lentamente a salire. La ventilazione risulterà sostenuta e atratti forte dai quadranti settentrionali e i mari principalmente mossi o molto mossi. Maggiori informazioni verranno fornite nel corso dei prossimi aggiornamenti e in fase di nowcasting.