Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Previsioni meteo: oggi fresco e instabile, domani migliora

Previsioni meteo: oggi fresco e instabile, domani migliora

20 Settembre 2017, ore 8:57
Previsioni meteo: oggi fresco e instabile, domani migliora

Previsioni meteo – Situazione ancora molto instabile su diverse regioni del territorio italiano. La circolazione depressionaria si trova attualmente posizionata in Adriatico centrale e più precisamente di fronte l’Abruzzo. Nelle prossime ore apporterà acnora locali temporali, rovesci e nevicate sui monti. Vediamo meglio nel dettaglio.

Previsioni meteo oggi – Attualmente la situazione risulta ancora instabile su: Est Emilia, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise. Qualche debole pioggia interessa anche la Calabria tirrenica. Generalmente più stabile sulle restanti regioni e in particolar modo al Nord Ovest e lungo le regioni tirreniche. Nel coro delle prossime ore, il minimo barico citato inprecendenza, tenderà a scivolare verso Sud Est, di conseguenza, rovesci e locali temporali continueranno ad interessare: Sud Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria. Migliora ulteriormente sulle restanti regioni. In serata, complice il lento colmamento del minimo barico, la situazione tenderà velocemente a migliorare su gran parte del territorio nazionale. Ultimi fenomeni di instabilità potranno interessare esclusivamente la Puglia e la Calabria. Ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali, mari generalmente mossi e temperature in ulteriore lieve diminuzione.

Previsioni meteo domani – Nel corso della giornata di domani assisteremo ad un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche. Al mattino, nuvolosità e locali rovesci potranno ancora interessare esclusivamente il Molise e la Puglia garganica. Tempo generalmente stabile e soleggiato sulle restanti regioni. Nel corso del pomeriggio, la situazione meteorologica tenderà ulteriormente a migliorare, tempo stabile e soleggiato interesserà gran parte del territorio nazionale. In serata situazione pressoché invariata. Ventilazione ancora sostenuta dai quadranti settentrionali, mari generalmente mossi, soprattutto Adriatico e Ionio. Temperature stabili su valori sotto media stagionale. Maggiori informazioni verranno fornite nel corso dei prossimi aggiornamenti. Ricordiamo ai lettori che è possibile consultare anche le previsioni sull’andamento stagionale e mensile seguendo i link sotto.