Disastro storico per Porto Rico. L’isola caraibica è stata totalmente devastata dall’uragano Maria. Interi paesi sommersi.
Non ci sono parole per descrivere la distruzione provocata dall’uragano Maria nei Caraibi : è andata anche peggio di una settimana fa quando nel cuore del mar dei Caraibi si muoveva minacciosamente Irma, altro devastante uragano che ha messo in ginocchio l’America centrale.
Questo nuovo uragano è risultato a dir poco distruttivo per Porto Rico : l’isola caraibica è stata colpita in pieno dal ciclone tropicale nel momento in cui la sua intensità superava di poco la categoria 4 sulla scala Saffir-Simpson.
Insomma l’uragano si è abbattuto con venti ad oltre 200 km/h e piogge torrenziali di entità a dir poco mostruosa : su Porto Rico sono caduti quasi 1200 mm di pioggia in poche ore che hanno causato alluvioni spaventose in gran parte del territorio. Numerosi i centri abitati letteralmente sommersi dall’acqua e da fiumi di fango e detriti. Ci sono state anche numerose frane. Centinaia di alberi sono stati abbattuti dalle raffiche di vento tempestose ed inoltre gran parte delle coste meridionali dell’isola sono state sommerse dal mare a causa del fenomeno dello “storme surge“, ovvero l’innalzamento del livello del mare indotto dall’uragano.
Le fortissime raffiche di vento hanno distrutto la quasi totalità dei pali elettrici dell’isola : ciò ha provocato un black out totale sul 100% del territorio di Porto Rico, lasciando al buio oltre 3,5 milioni di persone. Per il ripristino della corrente potranno volerci mesi.
Le piogge torrenziali hanno provocato frane sui rilievi dell”isola che hanno totalmente isolato numerosi villaggi, da cui non riescono a giungere notizie. Nonostante questa sia un’area spesso colpita da cicloni tropicali, mai a memoria d’uomo si ricorda evento così distruttivo. Anche per una zona come Porto Rico parliamo di accumuli pluviometrici assolutamente eccezionali ( oltre 1000 mm di pioggia in meno di 24 ore).
COME SI FORMA UN URAGANO? LEGGI QUI >>>
Ecco una serie di immagini che giungono da Porto Rico al momento iniziale della tempesta :
[jwplayer player=”3″ mediaid=”128009″]
Se non visualizzi il video clicca qui >>>