Il primo vero fresco autunnale si è fatto sentire al nord negli ultimi giorni. Splendide nevicate sulle Alpi nord-orientali. Foto dal Lussari!
Neve sulle Alpi/ L’arrivo delle prime importanti perturbazioni atlantiche autunnali ha favorito il totale allontanamento dell’aria calda nord africana e l’arrivo di temperature più consone al periodo, oltre che l’arrivo di piogge e nevicate in montagna. L’autunno astronomico inizia ufficialmente domani, ma è palese come già da tre settimane il clima sia nettamente cambiato su gran parte d’Italia grazie all’innesco delle correnti atlantiche che hanno favorito il calo termico ed il ritorno delle piogge.
Il cambio circolatorio si è fatto sentire principalmente sulle regioni del nord Italia dove negli ultimi giorni si è sviluppata una depressione sull’alto Adriatico che ha favorito piogge diffuse e persistenti, clima a tratti freddo e anche nevicate abbondanti in montagna (tanta neve sulle Alpi di nord-est) . Il calo termico ha favorito il progressivo calo della quota neve che si è portata sin verso i 1500/1600 metri di quota tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia (localmente anche più in basso durante i fenomeni più abbondanti).
Le foto che vi mostriamo arrivano dal Monte Lussari, situato sulle Alpi Giulie nella zona di Tarvisio (Udine). Sul monte friulano sono caduti dai 40 ai 70 cm di neve in poco più di 36 ore grazie alle abbondanti precipitazioni avvenute tra lunedi e martedi. Il paesaggio è splendido e l’atmosfera è la stessa del periodo invernale. E pensare che poche settimane fa si sudava dal caldo….!!!
Splendide le foto di Giancarlo Plozner :
[foogallery id=”127995″]