Situazione di estrema emergenza nei Caraibi, colpiti duramente dall’uragano Maria appena qualche giorno dopo Irma. Dieci le vittime.
Uragano Maria/ Il nuovo temibile ciclone tropicale giunto nel mar dei Caraibi nella sua massima potenza (categoria 5) ha colpito duramente le Antille meridionali e Porto Rico arrecando un nuovo pesante disastro a causa dei venti tempestosi (oltre 250 km/h), le piogge torrenziali e le intense mareggiate. L’uragano ha abbandonato nelle scorse ore Porto Rico lasciando l’intera isola al buio e una vittima. Migliaia gli alberi abbattuti e le case danneggiate (molte di queste già gravemente danneggiate da Irma).
Sono dieci le persone che hanno perso la vita nei Caraibi a seguito del passaggio dell’uragano Maria. Adesso il ciclone, di categoria 3 e con venti attorno ai 180 km/h, si dirige verso la Repubblica Dominicana. L’agenzia statale per la gestione dei disastri e delle emergenze di Porto Rico ha detto che ci vorranno mesi per ripristinare la fornitura di elettricità su tutta l’isola, dove vivono 3.5 milioni di persone.
Le vittime sono state ritrovate a Guadalupa (2), Dominica (7) e Porto Rico (1).
Sono giorni da dimenticare per il centro America, alle prese con le più cruente manifestazioni naturali come uragani e terremoti. In Messico è in atto un altro disastro a causa del terremoto M7.1 avvenuto a sud di Città del Messico due giorni fa (qui le ultime notizie >>>).