Home > Terremoti e vulcani > Forte terremoto in Oceania, a sud di Tonga e delle Figi – dati USGS

Forte terremoto in Oceania, a sud di Tonga e delle Figi – dati USGS

26 Settembre 2017, ore 8:52
Terremoto Tonga, sisma nell'Oceana orientale

Intensa scossa di terremoto avvertita in Oceania nord-orientale. Epicentro a sud di Tonga. I dati dell’USGS.

Terremoto Tonga/ Una scossa di terremoto relativamente intensa è stata registrata alle 06.20 italiane (le 17.20 all’epicentro), sull’Oceania orientale, poco a sud di Tonga.
Stando ai dati provenienti dai sismografi dell’USGS il terremoto ha raggiunto la magnitudo 6.4 sulla scala richter mentre, fortunatamente, l’ipocentro è stato rilevato a circa 98 km di profondità, risultando abbastanza profondo. L’epicentro è stato individuato nell’oceano Pacifico, pochi chilometri a sud-ovest dell’isola di Tonga e a sud-est delle isole Figi.

Il sisma è stato nettamente avvertito su molte isole dell’Oceania nord-orientale ma senza provocare danni stando alle prime notizie in circolazione. L’ipocentro relativamente profondo ha distribuito la grande energia prodotta dal sisma su un’area molto più vasta, per cui non dovrebbe essere risultata molto violenta nelle isole vicine all’epicentro. Tuttavia, data l’incertezza a tal proposito, potrebbero esserci degli aggiornamenti nelle prossime ore.

Terremoto Tonga, sisma nell'Oceana orientale

Terremoto Tonga, sisma nell’Oceana orientale

zoom epicentro