Previsioni meteo lungo termine: ancora piogge e clima fresco la prossima settimana sull’Italia
Buone conferme dai modelli matematici di previsione stamane riguardo un poderoso affondo di una saccatura (bassa pressione) verso l’Europa con l’inizio del mese di Ottobre.
Tale saccatura, stando agli ultimi aggiornamenti, dopo aver interessato l’Europa centrale intorno a 2-3 Ottobre, tenderà a ruotare e muoversi verso sud, sud-est, interessando così anche Europa orientale e Italia. Lo scenario meteorologico della prima settimana di Ottobre (2/8) sarà con tutta probabilità influenzato da questa figura depressionaria.
Il tempo della prossima settimana sull’Italia -Dopo una partenza tutto sommato tranquilla, con un Lunedì abbastanza stabile sul territorio italiano, il tempo andrà peggiorando sensibilmente fra Martedì 3 e Mercoledì 4 Ottobre, con piogge e temporali che interesseranno soprattutto le regioni centro-meridionali.
Situazione incerta per la seconda metà della settimana: le ultime elaborazioni dei modelli evidenziano come la bassa pressione giunta sull’Europa centrale possa posizionarsi (dal 5-6 Ottobre) sull’Europa orientale e area balcanica, stazionando qui per un pò di giorni. Per tanto l’Italia potrebbe essere interessata da un clima fresco (anche sotto la media termica del periodo) con correnti settentrionali e orientali, proprio a causa della vicinanza di questa massa d’aria fresca a Est della nostra penisola. Il tutto in un contesto però poco instabile.
Quanto saranno incisivi gli effetti in termini soprattutto di fresco e instabilità dipenderà dalla posizione e permanenza di questa figura depressionaria. Non è da escludere che la stessa bassa pressione possa scivolare più velocemente verso Est, favorendo a partire dal 5-6 Ottobre, una rimonta dell’alta pressione con clima anche più stabile e mite.
Coi prossimi aggiornamenti potremo avere maggiori conferme e dettagli sull’evoluzione.