Home > Meteo News > Ryanair: nuova ondata di cancellazioni voli per Autunno e Inverno. Ecco l’elenco.

Ryanair: nuova ondata di cancellazioni voli per Autunno e Inverno. Ecco l’elenco.

28 Settembre 2017, ore 11:22

Ryanair: nuova ondata di cancellazioni voli da Novembre a Marzo

Dopo i circa 2000 voli cancellati nelle ultime settimane per il periodo Settembre-Ottobre, arriva una nuova ondata di cancellazioni da parte di Ryanair per la stagione autunnale e invernale. La compagnia aerea a basso costo ha deciso di estendere le cancellazioni fino a Marzo 2018: le nuove misure porteranno a cambiare i programmi di volo di 400mila passeggeri.

Ryanair ha dichiarato che farà volare 25 aerei in meno a partire da Novembre e 10 in meno da aprile 2018. In questo modo – ha spiegato – sarà  possibile “eliminare ogni rischio di ulteriori cancellazioni, perché un rallentamento della crescita crea molti aerei ed equipaggi di riserva nelle 86 basi” della compagnia previste per quest’inverno. Fonti interne alla compagnia raccontano che la difficoltà principale per Ryanair è anche quella della mancanza di piloti. Da inizio 2016 circa mille sarebbero andati via per cercare contratti migliori in altre compagnie, dalla Norwegian Airlines fino a gruppi cinesi. Riducendo il numero di voli si risolverebbe parzialmente quindi la problematica piloti.

Ai passeggeri coinvolti (tra cui anche molti italiani) l’azienda ha inviato una email, prospettando due opzioni: scegliere un volo alternativo o il pieno rimborso del biglietto. Oltre a questo è stato offerto un buono da 40 euro (80 con il ritorno) per prenotare un altro volo Ryanair.
Sarà comunque meno dell’ 1% dei 50 milioni di clienti che Ryanair trasporterà quest’inverno la percentuale interessata dalla cancellazione dei voli.

Questa misura, spiega Ryanair, porterà ad una “leggera riduzione” del traffico totale per la compagnia per quest’anno e il prossimo: la crescita mensile dal 17 novembre al 18 marzo rallenterà dal 9% al 4%, mentre il traffico annuale attualmente di 131 milioni di passeggeri si ridurrà a 129 milioni, che rappresenta un +7,5% dallo scorso anno. Per la stagione estiva 2018, con la flotta che si ridurrà da 445 a 435 aerei, Ryanair prevede che il traffico al marzo 2019 rallenterà da 142 a 138 milioni di passeggeri (con un tasso di crescita del 7%).

La società irlandese ha anche precisato che non darà seguito al ventilato interesse per Alitalia, per la quale i commissari stanno cercando un compratore: la società “eliminerà tutte le distrazioni per il managemet a partire dal proprio interesse per Alitalia. Abbiamo notificato ai commissari che non porteremo avanti l’interesse in Alitalia né presenteremo alcuna ulteriore offerta per l’aviolinea”, si legge nella nota.

Ecco l’elenco delle tratte interessate, al momento, dalle cancellazioni:

1. Bucharest – Palermo 18. Sofia – Castellon
2. Chania – Athens 19. Sofia – Memmingen
3. Chania – Pafos 20. Sofia – Pisa
4. Chania – Thessaloniki 21. Sofia – Stockholm (NYO)
5. Cologne – Berlin (SXF) 22. Sofia – Venice (TSF)
6. Edinburgh  Szczecin 23. Thessaloniki – Bratislava
7. Glasgow – Las Palmas 24. Thessaloniki – Paris BVA
8. Hamburg – Edinburgh 25. Thessaloniki – Warsaw (WMI)
9. Hamburg – Katowice 26. Trapani – Baden Baden
10. Hamburg – Oslo (TRF) 27. Trapani – Frankfurt (HHN)
11. Hamburg – Thessaloniki 28. Trapani – Genoa
12. Hamburg – Venice (TSF) 29. Trapani – Krakow
13. London (LGW) – Belfast 30. Trapani – Parma
14. London (STN) – Edinburgh 31. Trapani – Rome FIU
15. London (STN) – Glasgow 32. Trapani – Trieste
16. Newcastle – Faro 33. Wroclaw – Warsaw
17. Newcastle – Gdansk 34. Gdansk – Warsaw

Per approfondire, vai sul sito Ryanair